La prima regola degli Shardana
di Giovanni FlorisAdesso ce la giochiamo, pensa Giuseppe. In fondo è vero: nel momento più basso, è lì che si tirano fuori le risorse. è lì che nasce una squadra.
A Prantixedda Inferru, nel cuore dell’Ogliastra, è un’estate da quarantacinque gradi all’ombra (ma senza l’ombra) quando Raffaele, Giuseppe e Sandro arrivano nel paesino con una missione molto improbabile: far rinascere la locale squadra di calcio e vincere la Coppa Sarda. Problema numero uno: il sindaco corrotto del paese e un milionario senza scrupoli remano contro, e con grande energia. Problema numero due: uno degli amici forse sta giocando contro la sua stessa squadra. Problema numero tre: quale sarà mai la prima regola degli Shardana?
In una trama ricca di colpi di scena, avvincente come un film, Giovanni Floris sorprende tutti con una nuova, folgorante declinazione della commedia all’italiana: la commedia alla sarda. Al centro, quattro personaggi indimenticabili: Giuseppe, il giornalista stanco di intervistare politici e che sogna il riscatto calcistico; Raffaele, imprenditore che ha vissuto un’unica stagione da leone e sogna la riscossa; Sandro, il buffone senza macchia e senza paura che sogna di diventare come Dario Fo; Michela, la ragazza dagli occhi verdi decisa a salvare gli amici da se stessi – mentre sogna Raffaele. E sullo sfondo di una Sardegna al di là di ogni luogo comune, una storia piena di ingredienti saporiti e sorprendenti: un Presidente per caso, un Cavaliere furente, un amore contrastato, una squadra arcobaleno, uno scontro tra mafiosi rom e spacciatori genovesi, un campione del mondo in vacanza, uno zoppo sulla fascia destra… E l’amicizia. Quella che lotta per tenere insieme la vita, in campo e fuori.
Recensioni e Rassegna stampa:
Articoli e Recensioni
29 giugno Media e Sipario, Giovanni Floris: “La Brexit? Più rischiosa politicamente che economicamente”. Media e Siparo
17 giugno La Provincia (Como), Floris scrittore. Giornali, politica e pirati sardi. La Provincia
15 maggio Bookblog Salone del libro, Floris e Gramellini: un gioco di squadra bookblog.salonelibro.it
7 maggio La Stampa (suppl. tuttolibritempolibero), Il segreto per vincere? Scopritelo dai pirati sardi. La Stampa
7 Maggio Il Giornale, Il romanzo di Giovanni Floris (di Vittorio Macioce) Il Giornale
6 maggio La Voce di Rovigo, In piazza per conoscere Floris La Voce di Rovigo
6 maggio Il Resto del Carlino, L’abbraccio della piazza per Giovanni Floris Il Resto del Carlino
6 maggio Il Gazzettino Rovigo, Floris: “Siamo vittime della semplificazione” Il Gazzettino Rovigo
30 aprile La Voce, Floris “La narrativa è libertà vera” La Voce
23 aprile Il Messaggero Veneto, Floris: vivo nel tempo migliore ma la politica è senza visione Il Messaggero
23 aprile Il Piccolo, Floris primo testimonial del “buon giornalismo” Il Piccolo
22 aprile TG Friuli Venezia Giulia, Giovanni Floris apre gli incontri di L.INK TG Friuli Venezia Giulia (dal min. 11)
1 aprile Ciociaria Oggi: “Ripartire dagli Shardana” Ciociaria Oggi
1 aprile Ciociaria Oggi, “Lo spirito di squadra e l’urlo di Tardelli” Ciociaria Oggi
30 marzo Ciociaria Editoriale Oggi: I “guerrieri” sognatori Ciociaria Oggi
24 marzo Udinese TV, Floris: “Il calcio come motore di vita” Udinese TV
19 marzo Deejay, Floris a “La Bomba” con Littizzetto e Vic (dal min. 1.27) Deejay
18 marzo La Provincia di Lecco, Floris: “Per me scrivere romanzi è una gioia” La Provincia di Lecco
18 marzo Lecco News, A Lecco Giovanni Floris si rivela libero romanziere Lecco News
17 marzo lifestyleMADEINITALY, “Il giornalismo è rigore, la narrativa è libertà!” LifestylemadeinItaly.it
16 marzo La presenza di Erato, La prima regola degli Shardana” letto da Dante Maffia Lapresenzadierato.com
16 marzo Libreriamo.it, intervista a Giovanni Floris Libreriamo.it
13 marzo Il Resto del Carlino, Floris: “E’ l’amicizia il collante della vita” Il Resto del Carlino
12 marzo Gazzetta dello Sport, “Amo sia Totti che Spalletti. Devono restare insieme”. Gazzetta dello Sport
11 marzo Prima Pagina (Modena e provincia), I “guerrieri” di Floris, il giornalista presenta il nuovo romanzo Prima Pagina
10 marzo La Provincia di Lecco, Floris: “Una storia di amicizia attorno al campo di calcio” La Provincia di Lecco
1 marzo Di Più, Un irresistibile romanzo di un famoso giornalista Di Più
28 febbraio Messaggero Veneto, “La rivincita dei cinquantenni…” Messaggero Veneto
14 febbraio La Stampa e il Corriere della Sera, fra i nuovi ingressi anche Floris” La Stampa + il Corriere della Sera
14 febbraio Il Centro, “Floris: i miei 50enni pirati in cerca di una nuova vita…” Il Centro
13 febbraio LDAPOST, La prima regola degli Shardana, recensione LDAPOST
11 febbraio Tagadà, Giovanni Floris parla del suo nuovo libro nel programma di Tiziana Panella Tagadà
8 febbraio Panorama, I libri più venduti della settimana, new entry per La prima regola degli Shardana Panorama
8 febbraio 105 Friends, Floris in diretta con Tony & Ross (dal minuto 55.30) 105 Friends
6 febbraio Dagospia, Floris parla del suo nuovo romanzo che sembra una commedia all’italiana Dagospia
6 febbraio Io Donna, “Le risate degli Shardana” di Aldo Cazzullo Io Donna
6 febbraio Sport Week, “E adesso mi compro una squadra di calcio” Sport Week
4 febbraio Deejay Chiama Italia, Giovanni Floris incontra il suo imitatore Deejay Chiama Italia
3 febbraio Il Messaggero, “Floris alla ricerca dell’identità perduta…” Il Messaggero
MI-Tomorrow, “Floris e l’amicizia” MI-Tomorrow
Il Foglio, recensione nella rubrica Alta Società Il Foglio
1 febbraio Un giorno da pecora, intervento di G. Floris (al min. 33 e 44 sec.)… Radio2.Rai.it
31 gennaio Gazzetta di Parma… Gazzetta di Parma
30 gennaio Dagospia… Dagospia
28 gennaio Corriere della sera… Corriere della sera
La Nuova Sardegna… La Nuova Sardegna
L’Unione Sarda…L’Unione Sarda