1. Home
  2. /
  3. Interviste
  4. /
  5. Floris con “Ballarò” è...

Floris con “Ballarò” è il nuovo Santoro

Gazzetta di Parma – 16 Novembre 2003

I nuovi programmi in TV

Con la prima puntata della nuova serie di “Excalibur” (Raidue, giovedì 13 novembre) possiamo fare un iniziale bilancio dei programmi settimanali di informazione giornalistica di prima serata.

Antonio Socci è andato in onda ad Assisi con, come primo ospite, il cappellano militare (francescano) che ha seguito i nostri carabinieri in Iraq. Una puntata che ha sottolineato ancora una volta l’importanza data da “Excalibur” al lato religioso e cattolico della vita contemporanea.

Secondo l’Auditel la trasmissione di Rai Due è stata vista da una media 2.202.000 telespettatori pari ad uno share dell’8,42 per cento.

Un risultato abbastanza fiacco che ha dato ancor di più valore ai quasi tre milioni (2.977.000, 10,94%) ottenuti da Giovanni Floris su Rai Tre con la prima puntata della nuova serie di “Ballarò” (martedì 11 novembre). Floris aveva puntato, come primo servizio, a una mini – inchiesta sulle pensioni attraverso la precaria situazione di una famiglia in lotta per sopravvivere (padre disoccupato con però 31 anni di contributi, figlia in cerca di lavoro e nonno pensionato).

I dati di ascolto sembrano per ora indicare in Giovanni Floris il nuovo Santoro, visto i ridicoli risultati di Taradash su Rete4 (la “Zona Rossa” salta una settimana e poi viene retrocessa in seconda serata) e la non competitiva di Gad Lerner su La7 con “L’infedele” (sabato scorso: 311.000, 1,3%).

Per completare il panorama, a parte un Maurizio Castano in affanno e un Bruno Vespa sempre più simile allo stesso Costanzo anche nei temi proposti, segnaliamo la partenza de “L’alieno”. Si tratta della nuova fatica di Mario Giordano su Italia 1 (ore 22,45 circa), ma la prima puntata (mercoledì 12 novembre) ha avuto ascolti un poco deprimenti: 525.000 telespettatori in media per uno share del 7,23%.

Per ora RaiTre si gode un momento di grande popolarità e la palma conquistata per la qualità dei suoi programmi viene confermata dal successo del simpatico e puntiglioso, senza esagerare, Giovanni Floris.