Competitività: Floris, mio libro buon viatico…
Ansa, 1 Luglio 2006
Competitività: Floris, mio libro buon viatico, si può buttare ironia giornalista che in ‘Monopoli’ aveva anticipato DL Bersani.
E’ una strana coincidenza e il primo a esserne sorpreso e’ lo stesso autore, ma se si prende in mano il libro di Giovanni Floris ”Monopoli” – con questo titolo che gioca con gli accenti e la copertina che fa il verso al celebre gioco di società in cui si comprano e si vendono case,alberghi, strade e stazioni – basta dare un’occhiata all’indice e ritrovare gli stessi temi al centro del pacchetto competitività’ approvato ieri dal governo.
Ordini professionali, banche, farmaci al supermercato, taxi: il giornalista di Ballarò nel volume uscito lo scorso ottobre aveva individuato tutti i nodi del labirinto privatizzazioni su cui il governo ha deciso ora di intervenire. ”Erano problemi talmente sentiti – osserva Floris interpellato per un commento – Eppure non se ne parlava mai. Un po’ come per lo scandalo del calcio, tutti sapevano come andavano le cose, ma nessuno sembrava volersene occupare, come se i problemi davvero importanti fossero altri. Ma non e’ cosi’. Erano queste le cose da fare.
E lo dimostrano le molte puntate di Ballarò dedicate alle liberalizzazioni: abbiamo sempre fatto il pieno di ascolti, a riprova che quello e’ un tema popolare, ne’ di destra, ne’ di sinistra”. E quando gli si chiede perché il precedente governo, che pure del liberismo aveva fatto una bandiera, non ha varato un provvedimento di questo genere, Floris risponde: ”Perché’ quando si fa di qualcosa una bandiera, e’ il momento che la si sotterra. La vera liberalizzazione passa più’ per l’aspirina al supermercato, che per le grandi teorie economiche”.
Insomma, dice Floris, ”possiamo ormai, per cosi’ dire, buttare via il mio libro e guardare oltre. Anche perché di monopoli ce ne sono ancora tanti, abbastanza per scrivere altri dieci libri”. A uno il giornalista sta già’ lavorando. E’ sulla scia del precedente, si occuperà’ dei problemi strutturali del Paese e si intitolerà’ ”Risiko”.